Condizioni generali di vendita Bee2Beep

PREAMBOLO

Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano i termini e le condizioni di vendita a distanza dei prodotti SAS FOUR DATA (di seguito, il “Venditore”), società per azioni semplificata, con sede legale in

67 RUE DES GODRANS 21000 DIJON, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese con il numero 821 783 222 – Telefono: 03 .73 .27.50.32 – – E-mail: contact@bee2beep.com

BEE2BEEP: Marchio registrato e commercializzato esclusivamente da SAS FOURDATA.

Esprimono tutti i diritti e gli obblighi delle parti. Chiunque desideri ordinare un prodotto al Venditore può richiedere copia delle presenti condizioni generali di vendita o stamparle direttamente sul sito: https://bee2beep.com/ , (di seguito, il “Sito”).

I prodotti (di seguito, il “Prodotto/i”) offerti in vendita sul sito https://bee2beep.com, sono prodotti relativi all’apicoltura connessa (bilance, stazione meteo, localizzatore GPS, ecc.) e ad attività di terzi che Quattro offerte di dati (sensore di livello, ecc.) che possono essere correlate all’attività Bee2Beep.

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “CGC”) si applicano a qualsiasi consumatore che desideri acquistare uno o più Prodotto(i) attraverso il Sito, (di seguito il “Cliente”) nonché telefonicamente o con qualsiasi mezzo nell’ambito della vendita a distanza. Regolano quindi il rapporto contrattuale tra il Cliente e il Venditore.

Nessun professionista può avvalersi delle presenti CGV, queste riguardano unicamente la persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell’ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola, salvo casi eccezionali rientranti nell’ambito di applicazione dell’art. portafoto Articolo L. 221-3 del Codice del Consumo .

2. ACCETTAZIONE DEI PRESENTI T&C

Il Cliente, utilizzando il Sito o effettuando un ordine presso il Venditore, riconosce di avere piena capacità giuridica a tal fine.

Il Cliente che effettua ordini sul Sito deve accettare le CGV direttamente online barrando la casella prima di effettuare ogni ordine: ” Prendo atto di aver preso visione delle condizioni generali di vendita “. Il Cliente che effettua l’ordine telefonico o con qualsiasi altro mezzo deve restituire, prima di effettuare l’ordine, copia delle presenti CGV debitamente siglate e firmate con qualsiasi mezzo di comunicazione scritto (fax, scanner, ecc.), accompagnate dal modulo d’ordine che ne descriva l’essenziale caratteristiche del prodotto.

L’accettazione da parte del Cliente delle presenti CGV costituisce un contratto (di seguito, il “Contratto”), che prevarrà su ogni altra condizione che appare in qualsiasi altro documento, salvo deroga preventiva, espressa e scritta tra le parti.

3. MODIFICA DI QUESTI T&C

Il Venditore si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di modificare i presenti T&C. Se necessario, ad ogni ordine verranno applicate le condizioni generali di vendita in vigore al momento dell’ordine. Tuttavia, il Cliente è incoraggiato a tenersi informato consultando regolarmente i T&C presenti sul Sito.

4. CONDIZIONI D’ORDINE ON LINE

4.1 Creazione di un account utente

Al fine di migliorare la propria esperienza sul Sito, il Cliente può creare un account utente cliccando su “il mio account”, quindi “registrati” e completare gli elementi comprendenti un nome utente/indirizzo e-mail e una password che deve mantenere riservata . Un’e-mail di conferma della creazione dell’account verrà quindi inviata al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato al fine di poter identificare il Cliente. Una volta creato l’account, nome utente e password verranno necessariamente inseriti sul Sito per ogni nuovo ordine. Un riepilogo delle informazioni fornite verrà quindi inviato via e-mail al Cliente. Essendo queste informazioni necessarie per la gestione dell’ordine e il rapporto con il Cliente, nessun account può essere creato senza fornire le informazioni richieste. Le informazioni obbligatorie da fornire sono contrassegnate da un asterisco.

Il Cliente è l’unico responsabile dell’adozione di tutte le misure necessarie per garantire la riservatezza della propria password. Si impegna ad informare immediatamente il Venditore nel caso in cui abbia motivo di ritenere che la sua password venga utilizzata o possa essere utilizzata da terzi non autorizzati.

4.2 Convalida dell’ordine

Una volta nel proprio account cliente utilizzando il proprio nome utente e password, il Cliente effettua l’ordine aggiungendo i Prodotti al proprio “carrello”. Il Cliente può in qualsiasi momento e fino al pagamento del prezzo, modificare, eliminare o aggiungere un Prodotto al proprio ordine o semplicemente annullare quest’ultimo. Può inoltre verificare, in qualsiasi momento, fino al pagamento dell’ordine, le caratteristiche dei Prodotti.

Il Cliente dovrà quindi selezionare la modalità di consegna scelta tra le opzioni offerte dal Venditore e compilare le informazioni richieste.

Il Cliente dovrà cliccare su “convalida l’ordine” per poter finalizzare quest’ultimo. Quindi inserisce le sue coordinate bancarie per un pagamento (tramite Stripe) e conferma l’acquisto facendo clic su “ordina”.

Un riepilogo dell’ordine comprendente in particolare: il prezzo IVA esclusa, IVA inclusa e spese di consegna viene visualizzato prima della convalida dell’ordine.

4.3 Conferma e riepilogo dell’ordine da parte del Venditore

I sistemi di registrazione automatica sono considerati come prova della natura, del contenuto e della data dell’ordine da parte del Cliente.

Si precisa che l’ordine può considerarsi definitivo solo dopo il ricevimento da parte del Cliente di una e-mail di conferma d’ordine da parte del Venditore. Questa e-mail di conferma riassume in particolare: le caratteristiche essenziali del/i Prodotto/i nonché il prezzo per prodotto (IVA esclusa e comprensiva di IVA) ed i suoi eventuali componenti, i costi e l’indirizzo di consegna.

4.4 Accesso alle fatture

Le fatture saranno inviate automaticamente nei giorni successivi alla spedizione del/i prodotto/i. Il cliente può in qualsiasi momento chiedere all’ufficio contabilità di ottenere la propria fattura a questo indirizzo: service.comptablete@fourdata.io

5. ORDINA

5.1 Disponibilità del prodotto

I Prodotti offerti sul Sito Cliente dal Venditore sono in linea di principio disponibili, lo stato delle scorte di ciascun Prodotto è soggetto ad aggiornamenti regolari. Si precisa tuttavia che un Prodotto può apparire come “disponibile” durante l’aggiudicazione ma può comunque rivelarsi non disponibile al momento del pagamento dell’ordine o una volta che l’ordine è stato convalidato. In questo caso il Venditore non può essere ritenuto responsabile.

Se il Prodotto è stato convalidato dal Cliente ma non è più disponibile, il Venditore invierà un’e-mail che potrebbe offrire un prodotto sostitutivo. Il Cliente sarà libero di accettare o meno la proposta del Venditore, tramite email di ritorno. Inoltre, si precisa che la responsabilità del Venditore non sarà ricercata in caso di lievi differenze tra le foto di presentazione degli articoli ed i testi presenti sulle schede prodotto presenti sul Sito, ed i Prodotti consegnati.

5.2 Annullamento dell’ordine da parte del Venditore

Il Venditore si riserva il diritto di annullare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale sia in corso una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente. Le informazioni fornite dal Cliente, al momento dell’accettazione dell’ordine, impegnano quest’ultimo: in caso di errore nella formulazione dei dati di contatto del destinatario dell’ordine, il Venditore non può essere ritenuto responsabile dell’impossibilità in cui potrebbe essere , per consegnare il Prodotto.

Inoltre, nessun ordine potrà essere evaso fino a quando l’intero prezzo non sia stato effettivamente pagato dal Cliente.

6. CONSEGNE

Le consegne vengono effettuate nella Francia metropolitana e in Europa tramite corriere.

6.1 Tempi di consegna

Il tempo di consegna è indicato al momento dell’ordine e prima del pagamento di quest’ultimo. Si rammenta che, anche se il Venditore si impegna a rispettare i tempi di consegna, questi sono citati solo a titolo informativo. In ogni caso ea norma di legge, i tempi di consegna non possono superare i trenta (30) giorni dalla conferma dell’ordine da parte del Venditore.

6.2 Ricezione da parte del Cliente

Il Cliente è tenuto a verificare il contenuto della consegna al ricevimento della stessa e deve pertanto segnalare quanto prima se un Prodotto risultasse mancante, non conforme o danneggiato. Deve contattare il servizio clienti il prima possibile per segnalare il problema: contact@bee2beep.com .

Se necessario, verrà fornito al Cliente un modulo di restituzione del materiale affinché possa restituire il proprio materiale per una perizia svolta dai team tecnici di SAS FOUR DATA.

6.3 Recesso del Contratto da parte del Cliente.

In caso di mancato adempimento da parte del Venditore dell’obbligo di consegnare la merce alla data o al termine del termine previsto, in mancanza, entro trenta (30) giorni dalla conclusione del Contratto, il Cliente potrà recedere il Contratto secondo i termini descritti negli articoli L 138-2 e seguenti del Codice del Consumo. Il Venditore provvederà quindi al rimborso del Prodotto alle condizioni di cui all’articolo L 138-3 del Codice del Consumo.

Fermi restando i diritti ad essa riconosciuti dalla legge, qualsiasi denuncia di errore nella consegna e/o non conformità dei Prodotti deve essere avanzata al venditore entro 72 ore dalla consegna.

7. DIRITTO DI RECESSO

7.1 Esercizio del diritto di recesso

Ai sensi dell’articolo L 221-18 del Codice di Commercio, hai quattordici (14) giorni dal ricevimento dei Prodotti per esercitare il tuo diritto di recesso dal Contratto concluso a distanza, senza dover motivare la tua decisione, a condizione che il I prodotti non sono esclusi dal campo di applicazione (7.2 – articolo L 221-28 del Codice del Consumo).

In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà darne comunicazione al Venditore entro quattordici (14) giorni, o inviandogli a mezzo posta (cartacea o elettronica) il modulo tipo allegato alle presenti CGV, oppure indicando chiaramente, in scrivendo, la sua volontà di ritrattare, senza alcuna ambiguità e comprensiva anche di tutte le informazioni necessarie per evadere la richiesta: recapiti dettagliati del Cliente, numero d’ordine. In conformità con la normativa vigente, puoi richiedere il modulo di recesso standard al seguente indirizzo email: service.comptabilite@fourdata.io da inviarci per posta al seguente indirizzo:

SAS QUATTRO DATI
67 rue godrans
21000 DIGIONE

7.2 Esclusione del diritto di recesso

Ai sensi dell’articolo L 221-28 del Codice del Consumo, il Cliente non può esercitare il diritto di recesso, in particolare nei seguenti casi:

– Prodotti che non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute, se sono stati aperti o, dopo la consegna, sono stati mescolati inscindibilmente con altri articoli;

– Consegna di prodotti realizzati su specifica del Cliente o chiaramente personalizzati;

7.3 Condizioni per la restituzione dei prodotti

Il Cliente deve restituire il Prodotto al Venditore senza indebito ritardo e, al più tardi, entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere.

È quindi necessario restituire il Prodotto privo della sua confezione originale, in perfette condizioni e non utilizzato, corredato se necessario di tutti gli accessori, istruzioni per l’uso e documentazione al seguente indirizzo:

SAS QUATTRO DATI
67 rue godrans
21000 DIGIONE

Un Prodotto danneggiato o usato non può in nessun caso essere rimborsato.

Il Cliente accetta già che in caso di esercizio del suo periodo di recesso, tutte le spese di restituzione saranno a suo carico (a meno che il Prodotto, per sua natura, non possa essere restituito normalmente per posta, ai sensi dell’articolo L 221-23, paragrafo 3 del codice commerciale francese).

7.4 Rimborso a carico del Venditore

Il Venditore è tenuto a rimborsare tutte le somme pagate dal Cliente, comprese le spese di consegna standard, corrispondenti alla modalità di consegna meno onerosa proposta dal Venditore.

Il rimborso è dovuto entro un termine massimo di quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è stato informato della decisione del Cliente di recedere. Tuttavia, ai sensi dell’articolo L 221-24, al 1. del Codice del Consumo, il Venditore può differire il rimborso fino al recupero del Prodotto o fino a quando il Cliente non abbia fornito prova della spedizione di tale Prodotto.

Il Cliente sarà rimborsato mediante il mezzo di pagamento inizialmente utilizzato al momento dell’inoltro dell’ordine, salvo diverso accordo tra le parti.

8. PREZZO

I prezzi sono espressi in euro IVA esclusa. Il prezzo indicato sulle schede prodotto non comprende le spese di spedizione.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento . Tuttavia, per gli ordini già effettuati, i prezzi definiti sono quelli in vigore il giorno in cui viene effettuato l’ordine.

9. PAGAMENTO

Il prezzo dei Prodotti è pagabile in contanti il giorno dell’effettivo ordine. Il pagamento viene effettuato con carta di credito con la sigla CB/Visa/Mastercard in un ambiente sicuro SSL. L’ordine convalidato dal Cliente sarà considerato definitivo solo quando i centri di pagamento bancari interessati avranno dato il loro consenso. In caso di rifiuto da parte di detti centri, l’ordine verrà automaticamente annullato e il Cliente avvisato tramite e-mail.

10. GARANZIE LEGALI

In conformità a quanto previsto dal Codice del Consumo, i Prodotti forniti dal Venditore beneficiano di:

  • la garanzia legale di conformità, per i prodotti difettosi, viziati o danneggiati o non corrispondenti all’ordine (articolo L.217-4 e seguenti),
  • la garanzia legale contro i vizi occulti risultanti da un vizio di materiale, di progettazione o di fabbricazione che riguardi i prodotti consegnati e li renda inutilizzabili (artt. da 1641 a 1649 c.c.),

Richiamo delle disposizioni del Codice del Consumo:

– Articolo L.217-4: “ Il venditore consegna il bene conforme al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna.

Egli risponde altresì per ogni difetto di conformità risultante dall’imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall’installazione quando questo gli sia stato addebitato dal contratto o sia stato eseguito sotto la sua responsabilità ”.

– Articolo L.217-5: “ L’immobile è conforme al contratto:

1. se è specifico per l’uso abitualmente previsto di un bene simile e, ove applicabile:
– se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità che quest’ultimo ha presentato all’acquirente sotto forma di campione o modello;

– se ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi date le dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura;

2. Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale voluto dall’acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest’ultimo ha accettato ”.

– Articolo L.217-12 del Codice del Consumo: “ L’azione derivante dal difetto di conformità è prescritta entro due anni dalla consegna del bene ”.

Il Venditore resta altresì responsabile dei vizi redibitori della cosa alle condizioni previste dagli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile.

– Articolo 1641 del codice civile: “ Il venditore è vincolato dalla garanzia per vizi occulti della cosa venduta che la rendono inadatta all’uso cui è destinata, o che diminuiscono tale uso in modo tale che il compratore non l’avrebbe acquistata, o avrebbe pagato meno se li aveva conosciuti .

– Art. 1648 comma 1 cc: ” L’azione derivante da vizi reditorici deve essere promossa dall’acquirente, entro il termine di due anni dalla scoperta del vizio “.

Si ricorda, infine, che l’articolo L.217-16 del Codice del Consumo prevede che ” quando l’acquirente chiede al venditore, nel corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa in occasione dell’acquisto o della riparazione di beni mobili, il ripristino coperto dalla garanzia, al residuo si aggiunge l’eventuale periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni periodo di garanzia. Tale termine decorre dalla richiesta di intervento dell’acquirente o dal provvedimento di riparazione dell’immobile in oggetto, se tale provvedimento è successivo alla richiesta di intervento. “.

Quando il Cliente funge da garanzia legale di conformità, quest’ultimo:

– ha un periodo di un (1) anno dalla consegna della merce per agire;

– può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall’articolo L. 211-9 del codice del consumo;

-è esonerato dal fornire la prova dell’esistenza del difetto di conformità del bene nei ventiquattro (24) mesi successivi alla consegna del bene (per ogni bene acquistato) a partire dalle ore 24 del 18 marzo 2016)

La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale concessa.

Puoi decidere di attivare la garanzia contro i vizi occulti, ai sensi dell’articolo 1641 del codice civile. In tal caso e ai sensi dell’articolo 1644 del medesimo codice, potrete scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo di vendita.

Per far valere i propri diritti, il Cliente dovrà informare il Venditore per iscritto (e-mail o posta) della non conformità dei Prodotti o dell’esistenza di un vizio occulto.
Il Venditore rimborserà, sostituirà o farà riparare i Prodotti o le parti in garanzia ritenute non conformi o difettose.
Le spese di spedizione saranno rimborsate sulla base della tariffa fatturata e le spese di restituzione saranno rimborsate su presentazione di scontrini.
Il rimborso, la sostituzione o la riparazione dei Prodotti ritenuti non conformi o difettosi saranno effettuati nel più breve tempo possibile e al massimo entro 14 giorni dalla constatazione da parte del Venditore del difetto di conformità o del vizio occulto. Questo rimborso può essere effettuato tramite bonifico bancario o assegno.
La garanzia del Venditore è, in ogni caso, limitata alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti non conformi o affetti da un difetto.

10.1 Esclusione di garanzie

Sono esclusi dalla garanzia i prodotti modificati, riparati, integrati o aggiunti dal Cliente. La garanzia non copre i difetti apparenti. La garanzia non copre i Prodotti restituiti danneggiati durante il trasporto oa causa di uso improprio.

Per qualsiasi domanda, commento o reclamo, il Servizio Clienti è a tua disposizione:

– Per telefono al[03 73 27 50 32] prezzo di una chiamata locale,

– Per e-mail a: contact@bee2beep.com

– Per posta al seguente indirizzo:

SAS QUATTRO DATI
67 rue godrans
21000 DIGIONE

Per qualsiasi richiesta relativa all’esercizio dei suoi diritti in merito ai suoi dati personali, il Cliente potrà esercitare la sua richiesta indicando la sua precisa identità al seguente indirizzo: contact@bee2beep.com
Tutte le richieste devono essere firmate e accompagnate da un documento comprovante la tua identità.

11. PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il contenuto del Sito è di proprietà esclusiva del Venditore e questo nella sua interezza. Ciò include, in particolare, tutti i testi ma anche qualsiasi logo, immagine, segno distintivo o qualsiasi grafica eventualmente presente sul Sito.
Il Sito è protetto dalle leggi sulla proprietà intellettuale e qualsiasi riproduzione, copia, modifica, download o contraffazione di qualsiasi genere, in tutto o in parte, senza l’espressa autorizzazione del Venditore, è severamente vietata ed espone il suo autore a azioni legali.

12. RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE

12.1 Sito web

Si rammenta che il Venditore è semplicemente vincolato da un obbligo di mezzo relativo alla fornitura del servizio del Sito. Sebbene il Venditore si impegni a fare del suo meglio per mantenere la continuità nei servizi offerti dal Sito, non può, tuttavia, in nessun caso essere ritenuto responsabile per guasti o problemi tecnici che possano causare un servizio parziale o totale sul Sito.

Il Venditore si riserva inoltre il diritto di interrompere la continuità del servizio, in particolare nell’ambito di un intervento di manutenzione o per qualsiasi modifica o miglioramento che ritenga opportuno. Il Venditore non può, in nessun caso, essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno che possa derivare da tale fatto.

Si rammenta che il Cliente è interamente responsabile della protezione delle proprie apparecchiature e delle proprie apparecchiature informatiche e non può in alcun modo assumere la responsabilità del Venditore qualora dette apparecchiature o materiali dovessero subire danni nell’ambito dell’utilizzo del Sito.

12.2 Forza maggiore

Il Venditore può in alcuni casi esonerarsi da responsabilità dimostrando che l’inadempimento o il cattivo adempimento delle proprie obbligazioni ai sensi del presente Contratto è imputabile al Cliente oa un caso di forza maggiore, vale a dire un fatto al di fuori del controllo di il Venditore o qualsiasi altro fatto rientrante nella definizione di forza maggiore rispetto alla normativa vigente.

13. DATI PERSONALI

Il Venditore rispetta la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Per maggiori informazioni, si prega di leggere l’informativa sui dati personali al seguente link: https://bee2beep.com/confidentialite/

14. COOKIE

Il Venditore rispetta la normativa relativa all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni si rimanda alla cookie policy online del sito, che compare al momento del login.